Thursday, March 10, 2011

Grooping On Train Vedeo

BACHECA EVENTI - CULTURA

COMUNICATO STAMPA LUNEDÌ 14 MARZO – ORE 18.15 Presentazione del libro di AUGUSTO CAVADI 101 storie di mafia che non ti hanno mai raccontato Insieme all’Autore intervengono ENRICO BELLAVIA – la Repubblica UMBERTO DI MAGGIO – Ass. Libera Letture di Fosca Medizza Inframezzo musicale con Patrizia Genova presidentessa dell'Associazione Culturale "Satiro danzante" accompagnata dal pianista Roberto Bellavia COSTES CAFÈ viale Lazio - Verde Terrasi PALERMO ______________________________________________ Chi sono i mafiosi? E gli eroi dell’antimafia? The Sicilians never stop feeling to ask these questions. And if sometimes the cliché is true in this case we are away. No more caps and faces lupare but common, ordinary clothing as well as passions and weaknesses. But their lives, despite appearances, are marked by a dark presence and cumbersome, a sprawling power that is based on violence and lawlessness which requires, in no uncertain terms, to agree: with or against. From an expert in the field, 101 stories in the heart of the Mafia and its key players, famous and less famous, not only criminals and accomplices, but also the heroes of the democratic legality and citizens who fell under the fire of mobsters by chance alone. Sicily harsh and mysterious di Provenzano e Riina emerge in tutta la sua crudezza per svelarci, tra verità e leggenda, le mille sfaccettature di un potere strisciante che supera i confini territoriali e si annida indisturbata nel sottobosco della politica. E per ricordarci che la mafia non è mai scomparsa: prospera nel silenzio, vive tra di noi e soprattutto di noi. ALCUNE DELLE STORIE NARRATE LA MAFIA IN CASA MIA: LA STORIA DI PEPPINO IMPASTATO I FRATELLI GRAVIANO NON DIMENTICANO FACILMENTE TOTÒ, IL FUTURO BOSS DI BALLARÒ CHI HA UCCISO IL DOTTOR PAOLO GIACCONE? LIBERO GRASSI, UN IMPRENDITORE TRASGRESSIVO DON MASINO SPADARO, DOTTORE IN NONVIOLENZA UN PICCOLO PASTORE PROTESTANTE E UN POTENTE CARDINALE Augusto Cavadi è fondatore della Scuola di formazione etico-politica “G. Falcone” di Palermo, città dove insegna materie storico-letterarie nei licei e collabora stabilmente con l'edizione regionale di «la Repubblica». Tra le sue pubblicazioni: Liberarsi dal dominio mafioso, Strappare una generazione alla mafia, La mafia spiegata ai turisti (tradotto in francese, spagnolo, tedesco, inglese, russo, giapponese, esperanto, arabo), Il Dio dei mafiosi. Il suo sito è www.augustocavadi. Cordiali saluti Rosalba Cavadi pubbliche relazioni cultura ed editoria freelance cell.3471863420 Vodafone - cell.3391956128 Tim – cell.3895548292 Wind tf.091362193 (segreteria permanente) via Carducci 3, 90141 Palermo abitaz. via La Marmora 33, 90143 Palermo

0 comments:

Post a Comment