Puccini and Gershwin in the name of jazz . Epolis Bari hosts again in the number of Saturday Concert Orchestra of the Concert Society of Bari, Section Culture (p. 33). Thanks again the lovely writing, in particolare Manuela Mele .
Puccini and Gershwin in the name of jazz . Epolis Bari hosts again in the number of Saturday Concert Orchestra of the Concert Society of Bari, Section Culture (p. 33). Thanks again
Penultimo incontro pomeridiano, Domenica 30 Novembre, della stagione concertistica 2008 della “Società dei Concerti di Bari”, con un nuovo appuntamento interamente destinato al variegato mondo jazzistico, un intrigante percorso musicale dalla significativa denominazione “ ANGELI NEGLI ANGOLI ”. Il concerto può essere definito un percorso fra i suoni e le visioni di due straordinari artisti del nostro tempo: Giacomo Puccini e George Gershwin . La storia della musica è praticamente pervasa di canzoni straordinarie, da Monteverdi ai Beatles, da Haendel a Ellingon, da Bacharach a Battisti, da Puccini a Gershwin appunto. Arie e Songs su cui si sono formate umanamente e culturalmente molte generazioni. Il Jazz quindi, da grande linguaggio trasversale e mediatico quale è, in grado di poter attingere agli stimoli più disparati attraverso l’interpretazione strumentale e la tecnica improvvisativa, non poteva non proseguire nel cammino già affermatosi attraverso la grande canzone di Broadway. Ma il ricorso alle arie celebri, non deve essere un facile rimedio affinché si aggiri l’ostacolo della carenza di creatività, non deve essere concepita con manierismo o facile strategia del consenso. Nel jazz infatti la via del cuore passa sempre attraverso la ricerca di una soluzione personale, e due straordinari geni del mondo musicale come Giacomo Puccini e George Gershwin garantiscono, attraverso la grande carica evocativa ed immaginaria della loro arte, che l’omaggio musicale di Davide Santorsola a questi due grandi artisti sia qualcosa che si pone oltre una modesta lezione restituita.
Grazie ancora alla redazione della RepubblicadiBari.it . I concerti dell'Orchestra da Camera della Società dei Concerti di Bari sull'Agenda degli eventi del quotidiano tra i più venduti in Italia.
Domenica 30 novembre 2008, Bari, Teatro Royal, ore 18. Penultimo episodio della Stagione 2008.
Sunday, November 23, 2008, Bari, Theatre Royal, at 18. fourth episode of Season 2008.
Thanks again for the preparation of RepubblicadiBari.it . The concerts of the Chamber Orchestra of the Concert Society of Bari on the Agenda of the events of daily life among the most sold in Italy.
Sunday, November 16, 2008, Bari, Theatre Royal, at 18. Third episode of Stagione 2008.
Secondo appuntamento annunciato è invece il concerto “ Falling in love ”, in data 23 Novembre 2008 , uno di quegli eventi che la Società dei Concerti di Bari intende destinare a un pubblico più giovanile , o comunque interessato a percorsi musicali non strettamente classici, quale appunto il linguaggio jazzistico. Straordinaria solista della manifestazione è Cheryl Porter, who undoubtedly will be proposed in a fascinating project, ie the idea of \u200b\u200bmerging the two languages \u200b\u200bare so close in some ways complementary: classical and jazz. The elements are there: a chamber orchestra, a jazz trio and a singer of note, the powerful and persuasive voice. This is a challenging proposition, is an unmissable opportunity for those in music and especially for those who listen. The songs, taken from an established repertoire of standard famous, were revisited by Massimo Parente in orchestral and harmonic language is not new, but always effective listening, never forget, However, the true essence of jazz improvisation, this time assigned to a trio composed for the occasion by experienced musicians, as well as the aforementioned Parente (PF), also Maurizio Quintavalle (cb) and Pippo D 'Ambrosio (drums).